Nome scientifico: CLIVIA
(Fam. Amarillidacee}
Nome comune: CLIVIA

Origine: africana.
Altezza: 40-50 cm.
Caratteristiche: la specie più nota e coltivata è la clivia miniata, compresa tra le erbacee perenni, che fiorisce in inverno con un ciuffo di fiori campanulati color arancio sfumato di giallo. Le foglie sono verde scuro, persistenti, disposte a ventaglio. Altre specie sono la clivia gardenii e la clivia nobilis.
Interesse decorativo:
dato dall'eleganza del fiore e delle foglie.
Utilizzazione: la pianta è coltivata in serra per la decorazione invernale dell'appartamento, mentre nelle regioni temperate può essere utilizzata anche in giardino come bordura.
Norme di coltura: la clivia è assai vigorosa ma teme il freddo. In appartamento richiede buona esposizione e annaffiature regolari; all'aperto preferisce posizioni a mezz'ombra, terreno fertile e soffice e si moltiplica per divisione dei cespi. E’ opportuno evitare i colpi di sole che bruciano il fogliame facendolo rapidamente essiccare.